Good Business Beginner

Avviare la trasformazione dell’impresa in Good Business

Info

A chi è rivolto

Il percorso Good Business Beginner Avviare la trasformazione dell’impresa in Good Business si rivolge a imprenditori, CEO e direttori generali, consulenti, membri di CdA, responsabili della sostenibilità, CSR Manager, responsabili HR, responsabili comunicazione e relazioni esterne e a chiunque desideri conoscere le tematiche della trasformazione delle imprese a favore della creazione di valore sia economico che umano, sociale ed ambientale.

Al termine del percorso sarai in grado di

  • Padroneggiare i concetti che caratterizzano il contesto attuale e la necessità di evolvere il modello d’impresa nella direzione del good business.
  • Conoscere l’evoluzione storica del sistema economica fino agli attuali modelli di impresa for good.
  • Conoscere i fondamenti del processo di cambiamento in impresa for good.
  • Applicare i concetti acquisiti alla propria impresa.

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.

Info e costi

Data inizio
12 maggio 2023
Durata
24 ore in 4 incontri (12,13,19 e 20 maggio)
24 ore facoltative per il modulo integrativo
Modalità di svolgimento
interamente online su Zoom
il venerdì e il sabato
Costo Good Business Beginner
1.600 € + IVA 22%
Costo Modulo integrativo a richiesta
1.600 € + IVA 22%
Numero chiuso di partecipanti
massimo 25

Programma

Il percorso è articolato in 7 moduli, che si svolgeranno in quattro giorni nell’arco di due settimane, più un eventuale modulo integrativo a richiesta.

Prima dell’inizio del corso verrà fornito un questionario di auto valutazione che permetterà ai partecipanti di identificare il proprio livello di conoscenza delle tematiche che verranno affrontate e ai docenti di tarare al meglio il programma. Verranno altresì consigliate letture e video per favorire la preparazione dei partecipanti.

Le lezioni si svolgono il venerdì e il sabato online.

The Good Business Academy Percorso Executive
Modulo 1 – Le Imprese for good e il loro mondo

Durata: weekend #1 (12 maggio 2023)

Location: online

  • Introduzione al corso.
  • Presentazione degli strumenti didattici.
  • Testimonianze di imprese for good.                                                  
  • Il contesto: gli esponenziali, i planetary boundaries, il Global Compact e gli SDGs delle Nazioni Unite, l’impatto delle tecnologie, l’interdipendenza dei sistemi economici.  
The Good Business Academy Percorso Executive
Modulo 2 – L’evoluzione dell’Impresa verso un nuovo modello di governo

Durata: weekend #1 (13 maggio 2023)

Location: online

  • Il paradigma corrente dell’economia “profit-driven”.
  • Impresa, mercato, capitalismo come entità storiche e la loro evoluzione.
  • Too much of a good thing: l’antropocene e suoi limiti.
  • I nuovi concetti e modelli di impresa, mercato e capitalismo.
  • I nuovi concetti e modelli di management.
  • Alle radici del futuro: la favolosa esperienza di Adriano Olivetti.
The Good Business Academy Percorso Executive
Modulo 3 – Good Business, gli approcci e le competenze chiave

Durata: weekend #1 (13 maggio 2023)

Location: online

  • L’evoluzione dell’approccio delle imprese alla creazione di valore sociale ed ambientale.
  • Il nuovo paradigma: il (Dual) Purpose, i pilastri dell’impresa for good e l’impresa stakeholder driven.
  • La Responsabilità Integrale d’Impresa.
The Good Business Academy Percorso Executive
Modulo 4 – La progettazione strategica della trasformazione in impresa for good

Durata: weekend #2 (19 maggio 2023)
Location: online

  • L’approccio sistemico.
  • I framework e i modelli per la trasformazione: B Corp, società benefit.
  • Metriche e modalità di misurazione della performance ambientale e sociale.
  • Rendicontazione ed ESG.                                                                                                                                                
The Good Business Academy Percorso Executive
Modulo 5 – Le aree di azione del Good business dal punto di vista ambientale e sociale

Durata: weekend #2 (19 maggio 2023)
Location: online

  • L’economia circolare e l’economia rigenerativa. 
  • La biodiversità.
  • L’impresa che non inquina.
  • La neutralità carbonica e la decarbonizzazione.
  • Le relazioni territoriali.
The Good Business Academy Percorso Executive
Modulo 6 – Il Good business e le persone

Durata: weekend #2 (20 maggio 2023)
Location: online

  • Diritti umani.
  • Giustizia, diversità, uguaglianza di genere e inclusione.
  • Benessere e realizzazione delle persone.
The Good Business Academy Percorso Executive
Modulo 7 – Il piano di trasformazione

Durata: weekend #2 (20 maggio 2023)
Location: online                                                

Il percorso per il progetto di trasformazione della propria impresa.

Alla fine del percorso è previsto un auto-valutazione dell’apprendimento.

The Good Business Academy Percorso Executive
Modulo integrativo a richiesta – Il Progetto di cambiamento

Durata: weekend #3-4 (date da definire)
Location: online

La definizione puntuale del progetto di cambiamento della propria impresa nella prospettiva for good.

Questo modulo verrà sviluppato dal partecipante in collaborazione con il team di The Good Business Academy e prevede:

  • la ricerca, la raccolta e la sistematizzazione delle informazioni necessarie all’elaborazione del progetto;
  • la condivisione di metodi e strumenti per la redazione del progetto di cambiamento relativo alla propria impresa;
  • il feedback del team di The Good Business Academy sul progetto di cambiamento e l’accompagnamento iniziale per la sua implementazione.

 

Docenti

Claudio Avella

Research and Innovation Manager
ad InVento Lab

Claudio Baccarani

Claudio Baccarani

Professore Emerito
di Economia e gestione delle imprese Università di Verona

Paolo Braguzzi

Membro del Supervisory Board
di B Lab Europe

Federico Brunetti

Professore ordinario
di Economia e gestione delle imprese
Università di Verona

Dream Diamante Cazzaniga

Benefit and B Corp Strategist
ad InVento Lab

Paolo Di Cesare

Ingegnere
Cofounder & Creative Officer di NATIVA

Giulia Detomati

CEO di InventoLab
Co-Founder B Women Italy

GIULIA Houston

Giulia Houston

Benefit e B Corp Expert ed
esperta di Diversity & Inclusion
ad InVento Lab

Iscrizioni

Per accedere al percorso Good Business Beginner è necessario compilare e inviare la scheda di richiesta d’iscrizione alternativamente:

  • per e-mail all’indirizzo: info@thegoodbusinessacademy.it (utilizzando la scheda scaricabile qui)
  • tramite il form online disponibile qui

Le iscrizioni all’edizione chiuderanno nella giornata del 28 aprile 2023.

L’iscrizione al percorso si intenderà perfezionata al momento della ricezione del modulo di richiesta.

La comunicazione di avvenuta iscrizione sarà inviata via email entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento del modulo di richiesta iscrizione, secondo l’ordine di ricevimento e salvo verifica di ammissibilità del richiedente.

La data definitiva di avvio del percorso executive verrà confermata via email entro 7 giorni prima della data di inizio.

The Good Business Academy
Quota di partecipazione

Costo Good Business Beginner

(7 moduli)

1600 € +IVA al 22%

Costo modulo facoltativo

(modulo integrativo)

1600 € +IVA al 22%

La quota di partecipazione comprende l’accesso all’area riservata della piattaforma di erogazione in cui sarà disponibile il materiale didattico (dispense, presentazioni, contributi video, approfondimenti).

The Good Business Academy
Modalità di pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione al percorso Good Business Beginner deve avvenire tramite bonifico bancario e va effettuato a seguito della conferma di avvenuta richiesta di iscrizione.

Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione o rateizzato in due tranche:
1a rata: a seguito del ricevimento della comunicazione di conferma entro 7 giorni
2a rata: entro 7 giorni dalla data di avvio

Per il Modulo a richiesta, la quota di partecipazione dovrà essere corrisposta entro 7 giorni dall’inizio del Modulo in un’unica soluzione.

Intestazione/Coordinate bancarie del Bonifico:
CUEIM – Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale

Banca di Credito Cooperativo di Roma IBAN IT56O0832703200000000044891
Causale di versamento: nome e cognome del partecipante codice percorso.

La copia del versamento della quota o delle singole rate deve essere sempre inviata via e-mail: info@thegoodbusinessacademy.it

The Good Business Academy
Bonus e Agevolazioni per aziende e professionisti

ISCRIZIONI MULTIPLE da parte della stessa azienda
• da 2 a 3 partecipanti: bonus 100 €
• da 4 a 5 partecipanti: bonus 150 €
• da 6 a max 8 partecipanti: bonus 200 €


ISCRIZIONI ANTICIPATE
• pagamento unica soluzione anticipata
fino al 24 febbraio: bonus 150 €
fino al 15 marzo: bonus 100 €


I suddetti bonus (iscrizioni multiple e iscrizioni anticipate) applicabili al percorso Good Business Beginner non sono cumulabili.


CONVENZIONI Sono previsti dei codici promozionali attivabili sulla base delle convenzioni in corso con gli Enti partner aderenti alla Community dell’Academy.


FONDI INTERPROFESSIONALI
La segreteria dell’Academy fornisce informazioni e supporto operativo per la verifica delle possibili risorse disponibili dai fondi interprofessionali per finanziare, in tutto o in parte, la formazione di dipendenti e dirigenti delle aziende iscritte ai vari Fondi. Maggiori informazioni contattando info@thegoodbusinessacademy.it – Mob. 351.8826388 – Tel. +39.064467986.

Contatta la segreteria didattico-organizzativa per ricevere il calendario delle lezioni e per eventuali dubbi e necessità di approfondimento sull’iscrizione e/o sul programma.